- Homepage
- Partnership e ringraziamenti /
PARTNERSHIP E
RINGRAZIAMENTI
• Produzione esecutiva: I SAY
• Alex Zarfati, responsabile progetto
• Giorgia Cardaci, drammaturgia e testi, regia, direzione montaggio
• Alessandra Madeddu, art direction
• Mario Goddi, video editing
• Myriam Alfonsi, graphic designer
• Serenella Angelilli, web developer
• Silvia Amici, copywriting
• Valentina Martino, account manager
• Archivio della Comunità Ebraica di Roma (ASCER)
• Libreria ebraica, “Kiryat Sefer”
• Centro di Cultura ebraica della C.E.R.
• Museo Ebraico di Roma
• Myriam Hayun, già Direttrice del Centro di Cultura C.E.R.


BIBLIOGRAFIA
E FONTI
- Milano Attilio, Storia degli ebrei in Italia, Einaudi Editore, Torino, 1963
- Milano Attilio, Il ghetto di Roma, Staderini, Roma, 1964
- Colombo Y., Fornari S., Giuntella V.E., Permoli P., Piperno Beer C., Di Porto B., Tagliacozzo E., Toaff E., 1870. La breccia del ghetto. L’evoluzione degli Ebrei in Roma, Barulli Editore, Roma, 1971
- Rajak Tessa, Was there a Roman Charter for the Jews?, Journal of Roman Studies n° 74, Cambridge, 1984
- Rabello Alfredo Mordechai, Il diritto e le feste degli ebrei in Gli ebrei nell’impero romano. Saggi vari, Giuntina, Firenze, 2001
- W. Liebeschuetz, L’influenza del giudaismo sui non-ebrei nel periodo imperiale in Gli ebrei nell’impero romano. Saggi vari, Giuntina, Firenze, 2001
- De Bonfils Giovanni, Gli ebrei dell’impero di Roma, Cacucci, Bari, 2005
- C. Achille, I giudei visti da alcuni intellettuali latini del II secolo d.C. in Materia giudaica VIII/2, Bologna, 2003
- Cappelletti S., Giudei e giudaismo nella Roma del I secolo d.C. in Materia giudaica XIV/1-2, Bologna, 2009
- Procaccia Claudio, Ebrei a Roma tra Risorgimento ed emancipazione (1814-1914), Gangemi Editore, Roma, 2013
- Calimani Riccardo, Storia degli ebrei di Roma. Dall’antichità al XX secolo, Mondadori, 2018
- Martini Fabio, Nathan e l’invenzione di Roma, Marsilio, Venezia, 2021
- “BET Magazine Mosaico”, E gli Ebrei gridarono: viva l’Italia unita!, 2011
- “Notizie Evangeliche”, XVII febbraio per i Valdesi, 2018
- “L’Informale”, Ebrei italiani e Risorgimento, 2018
- “Shalom”, Giacomo Segre – Un valoroso artigliere a Porta Pia, 2021
- Fonte: I tesori del Museo Ebraico di Roma, Daniela di Castro, Araldo De Luca Editore
LINK E
APPROFONDIMENTI
La storia della Comunità Ebraica di Roma:
La breccia di Porta Pia – Esercito Italiano
Giacomo Segre – Un valoroso artigliere a Porta Pia – Mensile Shalom
Il ghetto e gli ebrei di Roma (1853) | Edizioni Intra Moenia – Mensile Shalom
Porta Pia: la cannonata di capitan Segre che riscattò e illuse gli ebrei – Repubblica
Cum Nimis Absurdum: il 14 Luglio 1555 veniva istituito il primo Ghetto ebraico di Roma – UGEI
La strana emancipazione. PIO XI e gli ebrei nel lungo Quarantotto.
